
MIGLIORARE L’ARIA
Ridurre l’inquinamento atmosferico salverebbe 50.000 vite ogni anno nelle città europee Ridurre l’inquinamento atmosferico ai livelli raccomandati dall’OMS impedirebbe più di 50.000 morti all’anno nelle
Rimani sempre aggiornato!
Ridurre l’inquinamento atmosferico salverebbe 50.000 vite ogni anno nelle città europee Ridurre l’inquinamento atmosferico ai livelli raccomandati dall’OMS impedirebbe più di 50.000 morti all’anno nelle
Studio sulle cause dell’infarto miocardico con coronarie libere Circulation 2021;143:624-640. Recentemente è stato pubblicato su Circulation uno studio internazionale multicentrico che ha arruolato 301 donne
Attenzione ai nuovi iPhones per chi ha un defibrillatore Di Simone Mininni I pazienti con defibrillatore impiantabile (ICD) devono essere avvertiti che alcuni nuovi modelli
Il rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare viene ulteriormente aumentato dal prediabete Prof. Francesco Vittorio Costa Lo dimostra uno studio eseguito
Effect of Short-Term L-Thyroxine Therapy on Left Ventricular Mechanics in Idiopathic Dilated Cardiomyopathy Hala Mahfouz Badran, MD, FESC, FRCP, Naglaa Faheem, MD, Amr Zidan, MSc,
Is Coronary Plaque Regression Possible? In un editoriale del mese di gennaio 2021 della Mayo Clinic e Medscape viene posta la questione: è possibile la
Lievi innalzamenti dei trigliceridi, già a partire dai 150 milligrammi per decilitro (mg/dL), aumentano il rischio di sviluppare eventi aterosclerotici e mortalità per tutte le
Polipillola e aspirina riducono gli eventi CV in prevenzione primaria Prof. Francesco Vittorio Costa Una pillola che combina in una singola dose giornaliera, farmaci antipertensivi
COVID-19: il virus può arrivare al cervello attraverso il naso Il virus SARS-CoV-2 può entrare nel cervello delle persone attraverso il naso. Lo suggerisce uno
Terapia anticoagulante ed antiaggregante nella cardiopatia ischemica e fibrillazione atriale oltre i 12 mesi La corretta gestione della terapia antitrombotica nel paziente affetto contemporaneamente da
Lo stress da Covid-19 fa male anche al cuore di Simone Mininni Neanche il cuore è al riparo dagli effetti negativi dell’infezione da Sars-CoV-2. Uno
A volte ritornano: Digossina nella fibrillazione atriale. Prof. Francesco Vittorio Costa Nella letteratura ci sono pochi studi che aiutino a selezionare la terapia migliore per
I disturbi del corpo di Lewy, incluso il morbo di Parkinson e la demenza del corpo di Lewy, comprendono due sottotipi distinti. Un sottotipo ha
Vasco Rossi, “Bollicine”: “Bevi la coca cola che ti fa bene Bevi la coca cola che ti fa digerire Con tutte quelle, tutte quelle bollicine
Maggior rischio di ictus e cardiopatia ischemica con l’insonnia Secondo uno studio cinese, alcuni sintomi dell’insonnia sono associati a un maggior rischio di malattie cardio-cerebrovascolari
Nei pazient ad alto rischio in prevenzione secondaria abbatere il colesterolo fa bene di Simone Mininni Lo studio Odyssey Outcomes condoto su 18.924 pazient con
Il controllo della dislipidemia nella prevenzione cardiovascolare Dott. Enri Gliozheni Dimensione del “problema dislipidemia” in ITALIA: -Il 21% degli uomini e il 23% delle donne
Chi ha un reddito elevato ha maggiori probabilità di sviluppare un’ipertensione arteriosa 27 Agosto 2020/in Cardiologia, Ipertensione arteriosa, Medicina Interna, Neurologia, Salute /da Redazione Newence
Nei pazient ad alto rischio in prevenzione secondaria abbatere il colesterolo fa bene di Simone Mininni Lo studio Odyssey Outcomes condoto su 18.924 pazient con
Alcuni farmaci per l’ipertensione possono ridurre il rischio di cancro del colon-retto Prof. Francesco Vittorio Costa Secondo una nuova ricerca pubblicata su Hypertension, una rivista
SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
Nico Congressi – Via Jacopo Melani 19/23 – 59016 Poggio a Caiano (Po) – tel.055 8797796
P..IVA e C.F. 92082930485