
ALCOL E FUMO? MEGLIO NO
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Scientific Reports, il bere e il fumare quotidianamente può associarsi a un modesto aumento dell’età relativa del cervello rispetto a
Rimani sempre aggiornato!
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Scientific Reports, il bere e il fumare quotidianamente può associarsi a un modesto aumento dell’età relativa del cervello rispetto a
SERVE IL DIGIUNO INTERMITTENTE? Da tempo si discute sul valore del digiuno intermittente. Studi eseguiti sui topi limitando l’assunzione di cibo ad una finestra di
CURARE LA PRESSIONE MIGLIORA LE CAPACITA’ COGNITIVE È stato evidenziato che l’ipertensione può causare disordini nella microcircolazione cerebrale portando quindi a disfunzioni cognitive. 1 Tali
I livelli sierici di acido urico che discriminano i diversi strati di rischio cardiovascolare sono ancora sconosciuti. Nuove importanti informazioni relative ai livelli di uricemia
Più frequenti i casi di gastroenterite acuta in chi assume inibitori di pompa protonica Franco Folino Gli inibitori di pompa protonica (PPI) sono tra i
Five-Year Outcomes after PCI or CABG for Left Main Coronary Disease Questo articolo è stato pubblicato il 28 settembre 2019 su NEJM.org.N Engl J Med
I nostri migliori amici, oltre che migliorare la qualità della vita la rendono ancora più lunga!! di Simone Mininni L’impatto positivo dato dalla compagnia di
I nuovi anticoagulanti orali sono più efficaci del warfarin nel prevenire gli eventi CV nei pazienti anziani con fibrillazione atriale e pregresso ictus ischemico Prof.
Di Carlo Bernabei I sintomi di infarto vengono sottovalutati se insorgono gradualmente Le persone che hanno un infarto con sintomi a insorgenza lenta spesso cercano
Di Enri Gliozheni Le stime dell’OMS suggeriscono che la depressione colpisce più di 300 milioni di persone di tutte le età a livello globale (OMS
Dormire poco costituisce un fattore di rischio di fibrillazione atriale Prof. Francesco Vittorio Costa La scarsa qualità del sonno sembra essere un importante fattore di
SMETTERE DI FUMARE, NON E’ MAI TROPPO TARDI! di Simone Mininni Ormai è inutile che smetta di fumare! Sono troppo anni che fumo, i danni
Diagnosi tardiva di tumore: la Cassazione conferma la condanna di due medici Secondo i giudici (sentenza 23252/2019) la scienza medica sostiene la necessità di diagnosticare
Di Enri Gliozheni Risulta molto interessante una recente pubblicazione su JAMA (JAMA Cardiol Published online February 13, 2019) che marca l’importanza dell’aderenza alla terapia con
Ridurre il contenuto di sodio nella dieta è efficace della cura e nella prevenzione dell’ipertensione ispetto al normale indice di Simone Mininni Queste sono le
Chi si stanca facilmente rischia un futuro da cardiopatico Prof. Francesco Vittorio Costa Una recente ricerca ha dimostrato che le persone che si stancano molto
Cassazione: senza certezza del nesso causale tra evento avverso e condotta del medico nessuna condanna Di Carlo Bernabei Annullata la condanna di due medici per
Associazione tra apnea ostruttiva notturna non diagnosticata ed eventi cardiovascolari postoperatori nei pazienti sottoposti ad interventi di chirurgia non cardiaca maggiore. Di Enri Gliozheni L’apnea
IPERTENSIONE DA CAMICE BIANCO, SOLO PAZIENTI AGITATI? di Simone Mininni Quante volte nei nostri ambulatori difronte ad un riscontro di valori pressori elevati ci siamo
Vitamina D e rischio cardiovascolare. Servono i supplementi? Prof. Francesco Vittorio Costa l fascino diffuso della vitamina D come panacea per molte malattie, comprese le
SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
Nico Congressi – Via Jacopo Melani 19/23 – 59016 Poggio a Caiano (Po) – tel.055 8797796
P..IVA e C.F. 92082930485