ASIAM è una società scientifica nata nel 2010 con l’intento di fornire un aggiornamento costante e di elevato livello ai medici che operano sul territorio e agli specialisti di varie discipline. La complessità e la rapidità di sviluppo delle conoscenze in campo medico, rendono infatti molto difficile mantenersi aggiornati. L’ASIAM cerca di aiutare i colleghi in questo compito spaziando in tutti i campi della medicina moderna avvalendosi della collaborazione di colleghi che rappresentano ciascuno nel suo campo di competenze, l’eccellenza assoluta della medicina italiana. Lo scopo è non solo migliorare il livello di conoscenze, ma soprattutto fornire strumenti e informazioni utili alla migliore cura dei pazienti.
Effettua il login per accedere ai contenuti esclusivi pensati per i soci, come articoli e newsletter dedicate, materiali didattici e molto altro. Le credenziali di accesso ti verranno comunicate contestualmente all’attivazione dell’iscrizione ASIAM.
Vitamina D e rischio cardiovascolare. Servono i supplementi? Prof. Francesco Vittorio Costa l fascino diffuso della vitamina D come panacea per molte malattie, comprese le
IPERTENSIONE DA CAMICE BIANCO, SOLO PAZIENTI AGITATI? di Simone Mininni Quante volte nei nostri ambulatori difronte ad un riscontro di valori pressori elevati ci siamo
Associazione tra apnea ostruttiva notturna non diagnosticata ed eventi cardiovascolari postoperatori nei pazienti sottoposti ad interventi di chirurgia non cardiaca maggiore. Di Enri Gliozheni L’apnea