L’attività fisica è oggi uno dei principali mezzi di prevenzione della salute dell’individuo.
Numerosi studi clinici hanno dimostrato come la non attività rappresenti un fattore di rischio alla stregua dell’aumento del colesterolo, dell’ipertensione, del diabete; per tale motivo sempre più persone si avvicinano allo sport, ma questo deve essere praticato in estrema sicurezza.
Controlli periodici sono previsti solo per chi svolge sport a livello agonistico, mentre per gli altri tutto è lasciato all’iniziativa individuale. Scopo dei nostri incontri periodici è di analizzare i vari aspetti che possano pregiudicare la salute di tutti, ma in particolare per chi com- pie sforzi intensi.
Per i bambini e gli adolescenti in particolare, un attento screening può individuare alterazioni sia dello scheletro che dell’apparato cardiovascolare che, se corrette, non influiscono negativamente sulla vita del giovane.
L’apparato cardiorespiratorio è poi il più critico e per tale motivo affronteremo in modo approfondito quali screening devono essere applicati per avere une elevato indice di sicurezza.